Come prepararsi a un servizio fotografico all’aperto (senza stress e con il sorriso!)

Hai finalmente deciso di regalarti un servizio fotografico all’aperto (yeeeeh!) e ora ti chiedi: “E adesso cosa mi metto? Devo fare qualcosa prima? E se poi non vengo bene?”
Fermati un secondo. Respira. Ti capisco benissimo e… sono qui proprio per questo!

In questo articolo ti do tutti i consigli pratici e coccolosi per arrivare pronta al tuo shooting fotografico, sentirti a tuo agio e… magari divertirti pure! 😉

🌸 1. Il tuo servizio fotografico non è una sfilata di moda

Non devi “essere perfetta”, devi essere te stessa. Il mio obiettivo (in tutti i sensi 😄) è raccontarti così come sei, nel tuo momento migliore, nella luce giusta, con quei dettagli che parlano di te.

📌 Consiglio pratico:
Aiutati con la moodboard. Fai diverse prove anche allo specchio, per capire con quali abiti ti senti più a tuo agio.
Scegli vestiti senza loghi vistosi, e di’ un bel “no grazie” alle fantasie troppo piccole, che in foto spesso creano effetti strani. Meglio tessuti semplici, colori armoniosi, forme che valorizzano il tuo corpo — qualsiasi forma abbia.

📸 2. Trucco, capelli e… naturalezza

Se ami truccarti: go for it! Ma resta coerente con te. Questo non è il giorno da smokey eye da red carpet (a meno che tu non sia Beyoncé, ovvio 💁‍♀️).
Se invece non ti trucchi mai, va benissimo così: la tua luce personale vale più di mille ombretti.

💡 Tips extra:

  • Trucco opaco, niente lucidi o brillanti che in foto riflettono troppo.

  • Un minimo di contouring o blush è super consigliato: dà subito un’aria fresca, anche se arrivi allo shooting dopo un turno di lavoro da 10 ore!

  • Dedica qualche minuto in più ai capelli. Non servono acconciature complicate, ma punta su un po’ di volume: i capelli in ordine completano qualunque look e fanno una differenza enorme in foto.

⏰ 3. Arriva in orario (ma senza ansia!)

Il momento migliore per scattare è la golden hour, quella luce calda poco prima del tramonto o subito dopo l’alba. Arrivare puntuali ci permette di sfruttarla al meglio senza correre.
E se ritardi di 5 minuti? Tranquilla, non ti sgrido 😉

📷 4. Non devi saper “posare”: ti guido io

Questa è una delle frasi che sento più spesso: “Non sono fotogenica”.
Spoiler: non esiste essere o non essere fotogeniche. Esiste sentirsi a proprio agio. E io sono lì per quello. Ti aiuto con piccoli suggerimenti, ti faccio ridere (anche se con battute pessime, sorry!), ti guido in modo naturale.
Sarai tu, al meglio. Promesso.

🧺 5. Cosa portare con te?

  • Scarpe comode (anche se ti porti i tacchi per qualche foto)

  • Acqua, soprattutto in estate

  • Qualche snack (soprattutto se ci sono bimbi)

  • Un cambio outfit se vuoi varietà

  • Una mente aperta, curiosa e un pizzico di leggerezza 🧡

💬 E per concludere:

Un servizio fotografico all’aperto è un’esperienza tutta tua. È un momento per riscoprirti, per fermare il tempo in un abbraccio, uno sguardo, un sorriso spontaneo.

Io sarò lì con te, passo dopo passo. Con discrezione, empatia, e — va detto — con la macchina fotografica sempre pronta a catturare quella magia che già porti dentro.

Indietro
Indietro

Servizio fotografico in gravidanza – scegli tra tre momenti diversi ✨